//Biobacche Toscane, natura da bere per stare bene

Biobacche Toscane, natura da bere per stare bene

2019-01-14T13:41:39+00:0014/01/2019|

Una risposta sana e naturale alla saturazione di un mercato, quello dei frutti di succa, dominato da produzioni industriali, standardizzate, ricche in conservanti e povere di frutta. Questa risposta arriva dalla Toscana, dalla visionaria azienda agricola “Biobacche Toscane” fondata nel 2015, a Subbiano, sulla riva sinistra dell’Arno. E’ qui che due amici, Francesco Russo e Andrea Barbato, decidono di dare una svolta alla loro vita. Mollano i loro lavori e danno vita ad un’azienda il cui obiettivo primario è da sempre quello di portare sulle tavole dei consumatori prodotti autoctoni, sani, di buona qualità. Ad accendere in loro la scintilla dell’imprenditorialità, la volontà comune di ricercare e offrire alle loro famiglie alimenti salutari, genuini, veri. Questa è sempre stata la loro filosofia, ma soprattutto lo slogan di Biobacche Toscane: Mangiare per stare bene”. Andrea oggi racconta la sua azienda come “una piccola filiera interamente dedicata alla qualità dei sapori, dei profumi e all’integrità del gusto e delle caratteristiche nutrizionali di ciò che beviamo e mangiamo”. Il nome stesso rimanda a quelli che sono gli ingredienti principali di gran parte dei loro prodotti, creati partendo da materia prima interamente toscana, comprese le bacche fresche di Goji coltivate nella Valle del Casentino e da sempre conosciute per le loro proprietà benefiche e nutrizionali. C’è un’innovazione ‘di ritorno’, un recupero della semplicità contadina di un tempo dentro ai succhi di Biobacche Toscane, una artigianalità che si sposa alla perfezione con un marketing moderno, accattivante, che giustamente incuriosisce fin dal primo sorso, anzi, fin dal nome dato ai succhi, battezzati ad esempio “Me La Mangio e Me La Bevo”, “Tanta Polpa Tanta Roba”, Mela Non Stop o, ancora, Mi Bevo l’Orto. A rendere il tutto ancor più intrigante, un logo originale ed un’etichetta che riporta esattamente il contenuto, nudo & crudo, del succo (3 pere, 4 mele, un sedano, ecc…). Ma quello che più conta, ovviamente, è la sostanza e in particolare i tre ‘valori aziendali’ che ispirano tutto ‘il fare’ di Biobacche Toscane:

  • non utilizzare zuccheri aggiunti per ottenere un prodotto dissetante con un gusto pulito e persistente;
  • usare solamente frutta biologica o biodinamica lavorata a freddo per poter estrarre anche le proprietà contenute in buccia e fibre;
  • sperimentare ricette bilanciate che conservino le caratteristiche dei frutti di partenza.